Descrizione del lavoro dell'ingegnere elettrico | doveri e responsabilità

In qualità di ingegnere elettrico, compiti e responsabilità specifici sono peculiari del tuo lavoro. Sebbene le aziende abbiano la loro specifica descrizione del lavoro per gli ingegneri elettrici, sono tutte quasi simili.

Poiché la descrizione del lavoro degli ingegneri elettrici è simile, puoi prepararti con questa conoscenza prima di candidarti per la posizione. 

Per saperne di più: Descrizione del lavoro del responsabile del magazzino | doveri e responsabilità

Chi è un ingegnere elettrico? 

Un ingegnere elettrico sviluppa e testa prodotti e sistemi elettronici per vari progetti, da quelli su piccola scala (ad esempio, dispositivi domestici) a quelli su larga scala (ad esempio, sistemi di alimentazione elettrica). 

Supervisionano anche la produzione di questi dispositivi, sistemi e apparecchiature.

In generale, gli ingegneri elettrici operano in diverse discipline, come ingegneria energetica, elaborazione dei segnali e microelettronica, in base alla loro esperienza.

qual è il lavoro-descrizione-di-un-ingegnere-elettrico-doveri-e-responsabilità-degli-ingegneri-elettrici

Qual è la descrizione del lavoro di ingegnere elettrico di base?

La descrizione del lavoro di base di un ingegnere elettrico prevede la progettazione, lo sviluppo, il collaudo o la supervisione della produzione e dell'installazione di apparecchiature elettriche, componenti o sistemi per uso commerciale, industriale, militare o scientifico.

Quali sono i doveri e le responsabilità di un ingegnere elettrico? 

Gli ingegneri elettrici utilizzano principi matematici e fisici per progettare, sviluppare e valutare apparecchiature e sistemi elettrici ed elettronici. 

Lavorano con varie tecnologie, tra cui elettrodomestici, illuminazione, sistemi di cablaggio degli edifici, trasmissione di energia, telecomunicazioni e comunicazioni satellitari. 

Molti ingegneri elettrici sono specializzati in un campo particolare, come l'elettronica, la microelettronica, l'elaborazione dei segnali, l'energia, le telecomunicazioni e la strumentazione.

  • Progettazione, manutenzione, implementazione o miglioramento di strumenti, strutture, componenti, prodotti o sistemi elettrici per scopi industriali, commerciali o domestici.
  • Esecuzione di varie attività di ingegneria utilizzando software e apparecchiature di progettazione assistita da computer o ingegneria.
  • Conferenze con clienti, ingegneri e altri per discutere di prodotti o progetti ingegneristici esistenti o potenziali.
  • Garantire che l'installazione e le operazioni siano conformi agli standard e ai requisiti del cliente preparando le specifiche dei sistemi elettrici, i disegni tecnici o le mappe topografiche.
  • Stabilire standard o specifiche di costruzione, produzione o installazione eseguendo una vasta gamma di calcoli dettagliati.
  • Garantire la conformità a specifiche, codici o requisiti dei clienti dirigendo o coordinando le attività di installazione, produzione, costruzione, manutenzione, documentazione, supporto o test.
  • Scrivere rapporti e allo stesso modo compilare dati relativi a progetti e studi di ingegneria elettrica esistenti e potenziali.
  • Preparazione delle specifiche per l'acquisto di apparecchiature elettriche e materiali.
  • Supervisionare o formare i membri del team di progetto.
  • Stima dei costi di materiale, manodopera o costruzione per la preparazione del budget.
  • Manutenzione di apparecchiature elettriche.
  • Lavorare con una varietà di tecnici.

Per saperne di più: Descrizione del lavoro dell'assistente amministrativo | doveri e responsabilità

Leggi anche

Quali sono le qualifiche e i requisiti educativi di un ingegnere elettrico?

  • Laurea triennale in ingegneria elettrica presso una scuola accreditata. Un Master è un vantaggio.
  • Abilitato come ingegnere professionista.
  • Comprovata esperienza come ingegnere elettrico
  • Profonda conoscenza dei processi di produzione elettrica
  • Esperienza pratica nell'utilizzo di software di progettazione e calcolo
  • Conoscenza dei codici applicabili e degli standard di sicurezza relativi all'ingegneria elettronica.

Quali abilità speciali sono necessarie per lavorare come ingegnere elettrico? 

Gli ingegneri elettrici hanno bisogno di varie competenze hard e soft per eccellere nei loro ruoli. 

Sebbene questi attributi potrebbero non essere presenti nella descrizione del lavoro di ingegnere elettrico, i responsabili delle assunzioni cercano sempre candidati che possiedano le seguenti competenze trasversali:

1. Capacità di risoluzione dei problemi

Le cose possono andare storte in una struttura o potrebbe esserci un guasto alle apparecchiature. Di conseguenza, gli ingegneri elettrici devono essere in grado di risolvere problemi complessi.

Allo stesso tempo, devono essere abili nella risoluzione dei problemi dei prodotti guasti, nella riparazione delle merci e nella raffinazione dei prodotti.

2. Creatività

Sebbene questa qualità sia più comunemente associata alle arti, gli ingegneri elettrici usano la loro creatività per trovare modi nuovi e innovativi per progettare, modificare e risolvere i loro programmi.

3. Risolutezza

Quando prendono decisioni, gli ingegneri elettrici devono prendere decisioni ferme e informate sui progetti su cui stanno lavorando.

Per saperne di più: Descrizione del lavoro del case manager | doveri e responsabilità

4. Occhio ai dettagli

Ci sono situazioni in cui un piccolo errore può avere gravi conseguenze sul lavoro complessivo.

Per questo motivo, gli ingegneri elettrici devono sempre essere attenti ai dettagli per garantire un lavoro preciso.

5. Consapevolezza commerciale

Con la rapida crescita della tecnologia, un eccellente ingegnere elettrico deve essere in grado di seguire le tendenze per rimanere rilevante.

Tenere il passo con le tendenze e le innovazioni commerciali aiuta gli ingegneri elettrici a sviluppare le migliori soluzioni.

6. Competenze di leadership

Gli ingegneri elettrici devono farsi carico dei programmi e un team di dipendenti per portarli a termine.

7. Capacità di pianificazione e organizzazione

Queste competenze aiutano gli ingegneri elettrici a pianificare come allocare le risorse, sviluppare budget realizzabili e gestire il loro tempo e il tempo delle persone coinvolte nei loro progetti.

8. Capacità di comunicazione scritta e orale

Gli ingegneri elettrici hanno spesso bisogno di spiegare concetti e progetti a persone che non hanno conoscenze specialistiche. 

Sia che scrivano documentazione o presentino informazioni verbalmente, gli ingegneri elettrici fanno regolarmente appello alle loro capacità di comunicazione.

Per saperne di più: Descrizione del lavoro del responsabile marketing | doveri e responsabilità

9. Capacità di lavorare in un team multidisciplinare

Gli ingegneri elettrici lavorano spesso con dipendenti con competenze e conoscenze tecniche diverse.

10. Passione per la tecnologia, la matematica e la fisica

L'ingegneria elettrica richiede una comprensione della matematica e della fisica e una passione per la tecnologia.

L'entusiasmo per questi argomenti è ciò che i team di assunzione cercano nei candidati al lavoro di ingegneria elettrica.

Quanto guadagnano gli ingegneri elettrici come stipendio all'anno?

Gli ingegneri elettrici di livello base guadagnano in genere stipendi annuali di circa $ 66,000.

L'esperienza influisce sugli stipendi, con guadagni annuali che salgono a $ 97,000 dopo un periodo compreso tra 5 e 10 anni. 

La posizione può anche avere un impatto significativo sui guadagni annuali di un ingegnere elettrico. 

Ad esempio, lo stipendio medio annuo di un ingegnere elettrico è di $ 110,500 a San Jose, in California; $ 102,500 a Houston, in Texas; e $ 121,500 a San Diego, in California.

Cosa aspettarsi Lavorare come ingegnere elettrico 

Le aziende sono alla ricerca di un ingegnere elettrico che le aiuti a far progredire i loro prodotti, sistemi e applicazioni elettrici.

Ogni giorno eseguirai varie attività di ingegneria, come eseguire calcoli per garantire che i sistemi soddisfino gli standard di sicurezza globali e collaborare con tecnici e programmatori di computer per risolvere problemi emergenti. 

Farai anche ricerche sui processi di produzione e analizzerai dati e tendenze per creare nuovi prodotti.

In definitiva, migliorerai i prodotti e i processi dell'azienda e contribuirai alla sua crescita.

Lavorare come ingegnere elettrico significa lavorare in laboratori, strutture di ricerca, fabbriche, miniere, impianti industriali e di produzione, centrali elettriche e ambienti di ufficio. 

A seconda della posizione, potresti lavorare in un comfort moderno o in luoghi caldi, angusti o polverosi. 

Anche gli ambienti di lavoro degli ingegneri elettrici possono essere pericolosi, soprattutto se gli ingegneri lavorano attorno ad apparecchiature e sistemi elettrici sotto tensione.

Per saperne di più: Descrizione lavoro amministratore | doveri e responsabilità

Conclusione - Descrizione del lavoro di un ingegnere elettrico

In conclusione, costruire il tuo curriculum con la conoscenza della descrizione del tuo lavoro come ingegnere elettrico è un modo sicuro per diventare il miglior candidato.

I team di assunzione di solito preferiscono candidati con una conoscenza preliminare di cosa aspettarsi dal lavoro e una buona etica del lavoro.

Credo che questo articolo fornisca alcuni suggerimenti che ti faranno risaltare.

Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con gli altri.

Ecco altre descrizioni di lavoro che potresti voler controllare ora.

Riferimenti;

La nostra raccomandazione

Si prega di condividere questo con la famiglia e gli amici
Potrebbe piacerti anche