Se stai pensando di diventare uno psicologo forense, allora questa guida alla descrizione del lavoro ti sarà di grande aiuto.
Di recente ho letto un romanzo in cui l'eroina è una profiler dell'FBI che ha studiato psicologia e offre regolarmente terapia ai bambini colpiti da abusi domestici e problemi familiari.
Come me, ogni volta che la maggior parte delle persone sente "psicologia forense", le loro menti evocano immagini dei vari film d'azione o thriller e romanzi che hanno visto e letto.
Pensiamo che sia un lavoro ad alta azione che richiede così tanta adrenalina.
Nella vita reale, però, non è così eccitante o affascinante come sembra.
Beh, se sei interessato a sapere come funzionano le menti in relazione al sistema legale, allora questo lavoro sarà entusiasmante.
Nella vita reale, di solito lascia effetti duraturi sulla salute mentale ed emotiva degli psicologi forensi.
La psicologia forense è un tipo di psicologia che lavora con e per la legge. È sotto il grande ombrello della criminologia.
Gli psicologi forensi lavorano con i tribunali e con varie agenzie investigative.
Cercano di entrare nella mente e nella testa di un criminale per determinare se è abbastanza credibile e competente da prendere posizione in tribunale.
Per saperne di più: Vet Tech Descrizione del lavoro | doveri e responsabilità
Cos'è la psicologia forense? – Chi è uno psicologo forense?

La psicologia forense è un tipo di psicologia che applica la scienza e la tecnologia e applica la psicologia per risolvere questioni relative alla criminologia, alla legge e al sistema legale.
È un campo vasto e ciò che fanno non può essere compreso e conosciuto appieno perché nel momento in cui senti di sapere qualcosa, più ti rendi conto di non saperlo.
Detto questo, lo psicologo forense lavora con e per l'ordinamento giudiziario, presentando fatti e prove dopo una serie di accertamenti e valutazioni.
Gli psicologi forensi si occupano di sospetti criminali, criminali e bambini. Potrebbe anche estendersi alle famiglie di sospetti criminali.
Perché sono molto attenti e di solito sanno leggere le persone.
La loro presenza e competenza sono necessarie durante l'interrogatorio di sospetti o alibi.
Gli psicologi forensi possono osservare le personalità dei sospettati e ascoltare attentamente per ascoltare ciò che viene detto e ciò che non viene detto.
Inoltre, osservano come i sospetti si agitano, i loro movimenti oculari, il loro aspetto fisico e molto altro.
Aiutano i detenuti creando ed eseguendo piani di gestione comportamentale per aiutarli a ottenere la libertà condizionale.
Gli psicologi forensi lavorano con avvocati, giudici e altri specialisti legali per analizzare e comprendere i dettagli psicologici di vari casi. In genere sono specializzati in settori come casi civili, penali o familiari e spesso testimoniano come testimoni esperti in tribunale.
Per saperne di più: Veterinario Descrizione lavoro | doveri e responsabilità
Quali sono i doveri e le responsabilità di uno psicologo forense?
Come con la maggior parte dei campi della criminologia, i doveri e le responsabilità di uno psicologo forense sono tanti. Questo principalmente perché lavorano con la legge; quindi, le loro funzioni lavorative quotidiane sono versatili e possono cambiare.
I loro ruoli sono appena definiti. Pertanto, i loro doveri cambiano costantemente.
Qualunque cosa accada, una giornata tipo per uno psicologo forense è frenetica ed emotivamente e mentalmente estenuante.
Alcuni dei loro doveri e responsabilità includono:
- Valutare e valutare gli individui per stabilire la razionalità e la salute psicologica.
- Esecuzione di valutazioni del rischio di competenza, suicidio e violenza.
- Esecuzione di vari test per conoscere la competenza di qualcuno in attesa di giudizio
- Valutare i rischi di recidiva
- Profilare i criminali. Questo è solitamente assegnato a professionisti altamente qualificati nel campo delle forze dell'ordine.
- Aiutano nei casi di custodia dei figli valutando il bambino e determinando se il bambino può ricordare la verità durante un'udienza.
- Effettuare e compilare revisioni quantitative e qualitative in conformità con gli standard e le procedure applicabili.
- Apparire in tribunale e fornire testimonianze di esperti in merito a qualsiasi caso
- Aiutare a indagare sui casi di abuso e abbandono di minori
- Coaching e insegnamento agli studenti di psicologia
- Agire come consulenti per problemi psicologici e negli istituti penitenziari
- Aiutare i criminali a creare piani per la riabilitazione o la libertà condizionale
- Valutare i potenziali giurati e consultare gli uffici competenti per la selezione delle giurie
- Consulenza e fornitura di formazione e sviluppo del curriculum per le forze dell'ordine e le agenzie di correzione
- Valutazione di potenziali agenti di polizia per l'occupazione attraverso screening psicologici.
Per saperne di più: Descrizione del lavoro dell'addetto ai prestiti | doveri e responsabilità
Qualifiche e requisiti degli psicologi forensi
- Dottorato di ricerca in psicologia.
- 2+ anni di esperienza lavorativa in psicologia clinica.
- Esperienza di lavoro con casi psichiatrici forensi o qualsiasi caso criminologico correlato
- Licenza statale
- Conoscenza della diversità culturale
Abilità e abilità speciali necessarie
Il lavoro di uno psicologo forense non è per tutti.
Comunicano quotidianamente con numerose persone e il loro lavoro ha molto a che fare con storie raccapriccianti e avvistamenti che possono lasciare effetti duraturi.
Alcune abilità speciali necessarie includono:
- Ottima capacità di comunicazione
- Obiettività
- Occhi per i dettagli/osservatore
- Empatia
- Pensiero critico
- Abilità interpersonali
- Capacità organizzative
1. Eccellenti capacità di comunicazione
Un buon psicologo forense deve essere un comunicatore efficace ed eccezionale.
In un giorno, probabilmente incontrerai avvocati, giurati, detenuti, agenti investigativi, ecc.
Conoscere le cose giuste da dire ed essere in grado di ascoltarle è un'abilità eccellente da avere.
Le abilità comunicative includono capacità di ascolto, conversazione e scrittura.
Un eccellente psicologo forense è bravo ad adattare il suo stile di comunicazione come richiesto dalla situazione attuale.
Ad esempio, non puoi comunicare allo stesso modo in cui fai un criminale con un bambino maltrattato.
2. Obiettività
Non c'è posto per le tue emozioni o per mostrare come ti senti riguardo a un caso particolare in psicologia forense.
Per essere un eccellente psicologo forense, devi essere in grado di rimuovere le tue emozioni dalle situazioni e vedere la realtà della situazione così com'è.
Devi essere imparziale, imparziale e non influenzato da pregiudizi personali.
Come è nel mondo della criminologia, ascolterai storie raccapriccianti e incontrerai sia l'abusato che l'aggressore.
Le emozioni tendono a essere molto alte durante qualsiasi sessione.
Di conseguenza, evita di formare attaccamenti emotivi e lascia che tutti i tuoi rapporti con avvocati, detenuti, ecc., siano del tutto professionali.
Per saperne di più: Endocrinologo Descrizione del lavoro | doveri e responsabilità
3. Occhi per i dettagli/osservatore
In generale, gli psicologi sono molto attenti e hanno occhi acuti.
Ma questa particolare abilità deve essere maggiore per uno psicologo forense perché incontrerà quotidianamente persone che potrebbero avere menti criminali o che hanno subito gravi abusi.
Dovresti osservare cose che i normali occhi non allenati non possono vedere. Dovresti fare attenzione a ogni parola detta e non detta e a ogni azione conscia o inconscia.
Comprendere il linguaggio del corpo e le dinamiche di gruppo sono abilità essenziali che dovresti avere.
Questa abilità viene utilizzata durante le valutazioni di potenziali agenti di polizia, giurati, vittime, detenuti e con sospetti criminali.
4. Empatia e Compassione
Nella misura in cui dovresti essere obiettivo riguardo ai casi, devi anche essere compassionevole ed essere in grado di sentire il dolore delle vittime di abusi.
Non lasciare mai che le tue emozioni offuschino il tuo giudizio, ma sii anche empatico con i clienti poiché questo dice loro che ci tieni a loro e che i loro casi devono essere risolti.
5. Pensiero critico
La psicologia forense combina concetti psicologici, consulenza sull'ordine pubblico, sistema legale e altro ancora. Poiché il campo è interdisciplinare, è fondamentale possedere forti capacità di pensiero critico.
Gli psicologi forensi devono essere in grado di fare osservazioni critiche di varie parti, interpretare i dati della ricerca e prendere decisioni tempestive e informate.
6. Abilità interpersonali
Dovresti sapere come relazionarti con le persone. Dovresti avere una buona conoscenza delle personalità e relazionarti con le persone di conseguenza.
Questo rende facile per le persone aprirsi con te e abbassare la guardia.
Per saperne di più: Descrizione del lavoro dell'amministratore sanitario | doveri e responsabilità
7. Competenze organizzative
Durante il giorno o anche nel corso della tua carriera, avrai molte informazioni su diversi casi e osservazioni che hai fatto. Dovresti sapere come organizzare i tuoi file e le tue note di conseguenza. Dovrebbe essere sempre a portata di mano e mai troppo difficile da trovare.
Non buttare via i file dei casi passati. Organizzali e conservali in un luogo sicuro e protetto.
Oltre a queste abilità di cui sopra, un buon psicologo forense dovrebbe essere in grado di prendersi cura della propria salute mentale ed emotiva. Dovresti sempre trovare del tempo per te stesso.
Dove può lavorare uno psicologo forense e come sono gli orari?
La maggior parte degli psicologi forensi ha studi privati e lavora individualmente con tribunali e agenzie di polizia. Forniscono consulenze contrattualmente.
Il resto può essere impiegato da governi statali o federali, scuole, ospedali, cliniche e altri datori di lavoro.
Coloro che possiedono le loro pratiche fissano il loro programma da soli. Scelgono il loro orario di lavoro e possono lavorare a tempo parziale in base ai loro contratti.
Quelli impiegati da agenzie e simili lavorano a orari regolari e alcuni potrebbero anche essersi spostati. Ciò è particolarmente vero per coloro che lavorano negli ospedali e nelle cliniche.
Stipendio/Potenziale di guadagno di uno psicologo forense
Questo è un lavoro ben pagato.
Tuttavia, lo stipendio dipende da diverse variabili come il livello di competenza, dove lavori e il lavoro richiesto.
Troverai l'importo esatto che ti verrà pagato come psicologo forense nella descrizione del lavoro nel tuo posto di lavoro.
I rapporti mostrano che coloro che lavorano nelle carceri sono tra i meno pagati.
La retribuzione varia da $ 43,800 a $ 129,250 all'anno e la mediana (secondo il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, 2018) è di $ 79,010.
Riassunto della descrizione del lavoro di uno psicologo forense
Infine, essere uno psicologo forense è un lavoro gratificante.
Stai aiutando le persone a guarire da esperienze dolorose e aiutando i detenuti a diventare gradualmente cittadini buoni e accettabili.
Inoltre, stai aiutando le famiglie risolvendo i loro casi e fornendo al tribunale giurati affidabili e competenti per evitare rivendicazioni distorte.
Stai anche aiutando il paese in generale aiutando a selezionare i migliori agenti delle forze dell'ordine.
Tutto ciò di cui hai bisogno è lavorare sodo, conoscere la descrizione del tuo lavoro come psicologo forense e migliorare tutte le abilità speciali necessarie.
Per saperne di più: Descrizione del lavoro dell'addetto alla libertà vigilata | doveri e responsabilità
Vedi altri argomenti come questa guida alla descrizione del lavoro di psicologo forense di seguito;