Con l'industria sanitaria sempre più dinamica, il ruolo degli infermieri è diventato sempre più complesso ed esigente. Per affrontare le sfide dell'assistenza sanitaria moderna, gli infermieri devono possedere un'ampia gamma di competenze che vanno oltre le conoscenze e le competenze cliniche.
Nel 2023, gli infermieri di maggior successo saranno quelli che avranno acquisito competenze essenziali come comunicazione efficace, pensiero critico, gestione del tempo e intelligenza emotiva.
In questo blog, esploreremo queste quattro abilità in dettaglio e discuteremo perché sono essenziali per gli infermieri per avere successo nella loro professione nel 2023 e oltre.
capacità di comunicazione
Una comunicazione efficace è una delle abilità più importanti che gli infermieri devono padroneggiare per fornire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Una comunicazione efficace è fondamentale per gli infermieri per stabilire una chiara comprensione tra pazienti, famiglie e altri operatori sanitari per garantire che i requisiti del paziente siano soddisfatti.
Inoltre, gli infermieri devono anche essere esperti nella comunicazione scritta. La documentazione è un aspetto vitale della pratica infermieristica e gli infermieri devono essere in grado di scrivere note chiare, concise e accurate che altri operatori sanitari possano comprendere. Una documentazione inesatta o incompleta può avere gravi conseguenze per i pazienti e può persino portare ad azioni legali contro gli operatori sanitari.
L'importanza di capacità comunicative efficaci per gli infermieri è evidenziata dai risultati di uno studio CRICO che ha identificato un caso in cui un infermiere non è riuscito a trasmettere informazioni critiche a un chirurgo in merito alla condizione postoperatoria di un paziente. Il paziente, che aveva un basso numero di globuli rossi, segno di emorragia interna, e soffriva di dolori addominali, alla fine è deceduto a causa dell'emorragia.
Questo caso illustra il ruolo vitale che una comunicazione efficace svolge nella sicurezza del paziente e sottolinea la necessità per gli infermieri di padroneggiare le capacità di comunicazione per garantire che le informazioni siano trasmesse accuratamente ad altri operatori sanitari.
Inoltre, una comunicazione efficace è essenziale per gli infermieri, soprattutto perché più infermieri stanno ora ottenendo la loro istruzione attraverso scuole online per infermieri. In una scuola online, gli infermieri devono fare affidamento su strumenti di comunicazione come e-mail, videoconferenze e forum di discussione per connettersi con gli altri.
Inoltre, le scuole per infermieri online attirano una popolazione studentesca diversificata da tutto il mondo, offrendo agli studenti l'opportunità di imparare dalle diverse esperienze e prospettive reciproche. L'esposizione a culture e background diversi può aiutare gli studenti a sviluppare capacità comunicative efficaci essenziali in contesti sanitari con diverse popolazioni di pazienti.
Leggi anche: I programmi per infermiere ad accesso diretto valgono la pubblicità?
Abilità di pensiero critico per una pratica infermieristica efficace
Per fornire un'assistenza efficiente ai pazienti, gli infermieri devono avere un pensiero critico. Il pensiero critico comprende la valutazione di informazioni, prove e decisioni informate sulla base dei dati più affidabili disponibili. Gli infermieri devono essere in grado di utilizzare le capacità di pensiero critico per valutare le condizioni del paziente, identificare potenziali complicanze e prendere decisioni sugli interventi appropriati.
Oltre al processo decisionale clinico, gli infermieri devono anche utilizzare capacità di pensiero critico per gestire situazioni complesse e collaborare efficacemente con altri operatori sanitari. Gli infermieri che possono pensare in modo critico sono maggiormente in grado di stabilire le priorità dei compiti, anticipare potenziali problemi e lavorare efficacemente come parte di un team interdisciplinare.
Gli infermieri possono sviluppare capacità di pensiero critico partecipando a esercizi come pratica riflessiva, studi di casi e simulazioni. Sono inoltre disponibili programmi di formazione continua e risorse online per aiutare gli infermieri a migliorare le proprie capacità di pensiero critico.
Il significato delle capacità di pensiero critico nella pratica infermieristica è evidenziato da a studio pubblicato su Wiley Open Library. I pazienti di solito considerano gli infermieri come il loro punto di contatto iniziale.
Per fornire un'assistenza efficace, gli infermieri devono essere in grado di analizzare criticamente le situazioni cliniche e prendere rapidamente decisioni informate per fornire un'assistenza efficace. Ciò è particolarmente importante perché il pensiero abituale può portare a errori nei farmaci o nelle procedure, che possono influire negativamente sugli esiti del paziente.
Pertanto, la capacità di pensare in modo critico è un'abilità vitale che gli infermieri devono possedere ed è prioritaria nei programmi di educazione sanitaria.
Padroneggiare la gestione del tempo
Una gestione efficace del tempo è essenziale per gli infermieri per fornire un'assistenza ai pazienti di alta qualità gestendo al contempo il proprio carico di lavoro. Gli infermieri devono essere in grado di stabilire le priorità delle attività, organizzare il proprio tempo in modo efficiente e lavorare in modo efficiente per soddisfare le esigenze dei pazienti.
Gli infermieri devono anche essere in grado di gestire efficacemente le interruzioni per rimanere in linea con i loro compiti. Possono raggiungere questo obiettivo comunicando con i colleghi e chiedendo assistenza quando necessario, stabilendo confini chiari e riducendo al minimo le distrazioni nell'ambiente di lavoro.
Ricerche recenti indicano che gli studenti infermieri tendono a dare la priorità ai compiti accademici quando sono sotto stress, ma trascurano l'importanza delle attività ricreative nel ridurre il burnout degli infermieri e aumentare la soddisfazione. Per evitare il burnout e avere successo nella loro professione, gli infermieri devono padroneggiare le capacità di gestione del tempo e allocare il tempo sia per il lavoro che per le attività del tempo libero.
Efficaci strategie di gestione del tempo come la creazione di elenchi di cose da fare con priorità, la delega di compiti e la riduzione al minimo delle distrazioni possono aiutare gli infermieri a diventare più organizzati e a gestire meglio il loro carico di lavoro. Padroneggiando la gestione del tempo, gli infermieri possono assicurarsi di avere abbastanza tempo per la cura del paziente e altre attività essenziali, dedicando anche tempo alla cura di sé e alle attività del tempo libero per prevenire il burnout.
Nel frenetico ambiente sanitario odierno, in cui le richieste agli infermieri sono in aumento, la gestione del tempo è essenziale per il successo degli infermieri. Padroneggiando le capacità di gestione del tempo, gli infermieri possono fornire un'assistenza ai pazienti di alta qualità, migliorare i risultati dei pazienti e aumentare la propria soddisfazione sul lavoro, portando a una carriera appagante e gratificante.
Leggi anche: Cosa devi sapere prima di iscriverti alla scuola per infermieri
Intelligenza emotiva in infermieristica
L'intelligenza emotiva è un'abilità vitale che gli infermieri devono padroneggiare per fornire un'assistenza efficace ai pazienti e avere successo nella loro professione. Gli infermieri che dimostrano un'elevata intelligenza emotiva possono costruire relazioni migliori con pazienti e colleghi, portando a risultati migliori sia per i pazienti che per gli infermieri.
Intelligenza emotiva significa la capacità di identificare e gestire le proprie e altrui emozioni e utilizzare le emozioni per dirigere il proprio comportamento e pensiero. Quando gli infermieri possiedono una forte intelligenza emotiva, possono comprendere e rispondere efficacemente alle esigenze emotive dei loro pazienti, offrendo in ultima analisi un'assistenza empatica che migliora i risultati dei pazienti.
Lo sviluppo dell'intelligenza emotiva implica l'autoriflessione, l'autocoscienza e l'empatia per gli altri. Praticando l'ascolto attivo, riconoscendo e gestendo le proprie emozioni e costruendo un rapporto con pazienti e colleghi, gli infermieri possono sviluppare l'intelligenza emotiva e diventare più efficaci nei loro ruoli.
Recente studi hanno indicato che l'intelligenza emotiva (EI) svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento e nel mantenimento degli studenti infermieri nei loro sforzi professionali. Avere un alto livello di EI può aiutare gli studenti ad affrontare le sfide durante i tirocini clinici, migliorare le loro capacità di leadership e migliorare la sicurezza del paziente. Gli studi hanno anche scoperto che i livelli di EI tendono ad aumentare tra gli studenti infermieri man mano che progrediscono e acquisiscono maggiore esperienza nel campo.
Questi risultati indicano che l'intelligenza emotiva è un'abilità essenziale che gli studenti infermieri dovrebbero padroneggiare per avere successo nella loro carriera. Poiché l'assistenza infermieristica richiede empatia, compassione e una comunicazione efficace con i pazienti, le loro famiglie e altri operatori sanitari, avere un alto livello di IE può aiutare gli studenti infermieri a superare situazioni difficili e migliorare le loro prestazioni nella pratica.
Conclusione
Padroneggiare queste abilità essenziali è essenziale affinché gli infermieri abbiano successo nella loro professione nel 2023 e oltre. Poiché i sistemi sanitari continuano a evolversi e diventano più complessi, gli infermieri devono adattare e migliorare le proprie competenze per fornire la migliore assistenza possibile ai propri pazienti.
Affinando queste competenze, gli infermieri possono migliorare i risultati dei pazienti, ridurre i costi sanitari e aumentare la soddisfazione sul lavoro. Che si tratti di programmi infermieristici tradizionali o di scuole infermieristiche online, è fondamentale che gli aspiranti infermieri si concentrino sullo sviluppo di queste competenze per garantire il loro successo nel settore sanitario in continua evoluzione.