Se stai pensando di iscriverti alla facoltà di giurisprudenza, potresti chiederti quali major hanno i tassi di accettazione più alti e più bassi. Sebbene non vi sia alcuna garanzia che avere una certa specializzazione aumenterà o diminuirà le tue possibilità di entrare nella scuola di legge, alcune major sono più popolari nelle scuole di legge rispetto ad altre.
Sapere quali major hanno i più alti tassi di accettazione ti aiuterà a prendere la decisione quando entri al college. Ti aiuta anche a sapere se stai andando in un vicolo cieco iscrivendoti alla facoltà di giurisprudenza con la specializzazione che hai.
In questo articolo, esploreremo le cinque migliori e le cinque peggiori major per tassi di accettazione della scuola di legge.
Cosa significa "major" quando si va a scuola di legge?
Le major sono discipline accademiche o campi di studio che gli studenti perseguono durante i loro studi universitari. Quando si tratta di ammissioni alla facoltà di giurisprudenza, gli studenti possono scegliere qualsiasi specializzazione a cui sono interessati, poiché le scuole di giurisprudenza non richiedono una specializzazione specifica per l'ammissione.
Le scuole di diritto accolgono studenti provenienti da diversi background accademici, in quanto ciò può portare una varietà di prospettive ed esperienze in classe. Gli studenti con specializzazione in discipline umanistiche, scienze sociali, scienze naturali e affari hanno tutti avuto successo nella facoltà di giurisprudenza e nelle loro carriere legali.
Mentre qualsiasi specializzazione può preparare uno studente alla scuola di legge, alcune major possono offrire vantaggi quando si tratta di sviluppare le abilità e le conoscenze utili per la scuola di legge e la professione legale. È importante notare, tuttavia, che non esiste una specializzazione "giusta" per la facoltà di giurisprudenza. Ciò che conta di più è il rendimento scolastico, l'esperienza lavorativa e le attività extrascolastiche dello studente, poiché questi sono i fattori che le scuole di diritto considerano quando prendono decisioni di ammissione.
Perché alcune major hanno tassi di accettazione più elevati nella facoltà di giurisprudenza rispetto ad altre?
Ci sono diversi motivi per cui alcune major possono avere tassi di accettazione più elevati nella scuola di legge rispetto ad altri. Ecco alcuni motivi
1. Presenza di forti capacità analitiche, di scrittura e di ricerca
Le scuole di diritto in genere cercano candidati con forti capacità analitiche, di scrittura e di ricerca. Major come scienze politiche, filosofia, economia, storia e inglese forniscono agli studenti una formazione in queste aree, il che li rende attraenti per le scuole di legge.
2. Diversità del background accademico
Un altro motivo per cui alcune major hanno tassi di accettazione più elevati nella scuola di legge rispetto ad altre è che le scuole di legge spesso cercano candidati con diversi background accademici, in quanto ciò può portare una varietà di prospettive ed esperienze in classe. Sebbene le major come la giustizia penale o la psicologia possano essere strettamente correlate alla professione legale, sono meno diverse rispetto alle major come scienze politiche o storia, che coprono una gamma più ampia di argomenti.
3. Intensità o rigore dello studio universitario
Le scuole di diritto possono considerare il rigore e la sfida accademica del corso di laurea di un candidato. Ad esempio, le major come le belle arti o l'istruzione potrebbero non essere considerate accademicamente rigorose o impegnative come altre major come la filosofia o l'economia.
4. Alcune major hanno tassi di accettazione più elevati per le scuole di legge rispetto ad altre
Infine, alcune major possono avere tassi di accettazione più elevati perché attirano semplicemente più candidati alla scuola di legge. Ad esempio, le scienze politiche sono una specializzazione popolare tra gli studenti interessati alla legge, il che significa che potrebbero esserci più candidati da quel pool principale che da altre major.
È importante notare che mentre le major specifiche possono avere tassi di accettazione più elevati, ciò non significa necessariamente che gli studenti di quelle major abbiano più successo nella facoltà di giurisprudenza o nelle loro carriere legali. In definitiva, fattori individuali come il rendimento scolastico, l'esperienza lavorativa e le attività extrascolastiche sono altrettanto importanti nel processo di ammissione alla facoltà di giurisprudenza.
Leggi anche: Le migliori scuole di legge nel Vermont
Quali sono i migliori tassi di accettazione della facoltà di giurisprudenza
Uno studio condotto dal Associazione nazionale per il collocamento legale (NALP) ha mostrato che i candidati con specializzazioni in determinate aree disciplinari avevano maggiori probabilità di essere ammessi rispetto a quelli di altre major.
Secondo NALP, le migliori major con i più alti tassi di accettazione per la facoltà di giurisprudenza includono:
1. Scienze Politiche
La scienza politica è una specializzazione popolare tra i candidati alla scuola di legge ed è considerata una delle migliori major per i tassi di accettazione della scuola di legge. Questo perché la scienza politica copre gran parte della stessa materia del diritto, tra cui diritto costituzionale, diritto internazionale e diritto penale. Le major di scienze politiche tendono anche ad avere forti capacità di scrittura e analisi, che sono essenziali per il successo nella scuola di legge.
2. Filosofia
Le major di filosofia sono note per le loro capacità di pensiero critico, che sono molto apprezzate nella professione legale. Coloro che hanno studiato filosofia tendono anche ad avere forti capacità di scrittura e sono esperti di logica e argomentazione, che sono importanti per il successo nella facoltà di giurisprudenza.
3. Economia
Coloro che hanno studiato economia hanno una forte conoscenza dei mercati, degli incentivi e del processo decisionale, che può essere utile in una carriera legale. I laureati in economia tendono anche ad avere forti competenze quantitative, che sono sempre più importanti nella professione legale.
4. Storia
Una delle migliori major con i più alti tassi di accettazione per la facoltà di giurisprudenza sono le major di storia. Le major di storia sono abili nell'analizzare informazioni complesse e costruire argomentazioni, che sono abilità importanti nella scuola di legge. Inoltre, tendono ad avere forti capacità di ricerca, che sono essenziali per il successo nella scuola di legge.
5. Inglese
Le major inglesi sono note per le loro forti capacità di scrittura e analisi, che sono essenziali per il successo nella scuola di legge. Inoltre, sono abili nella lettura e nell'interpretazione di testi complessi, che è un'abilità preziosa nella professione legale.
Leggi anche: Le migliori scuole di giurisprudenza nel Michigan
Quali sono i peggiori tassi di accettazione della facoltà di giurisprudenza?
Mentre abbiamo esplorato le migliori major per la facoltà di giurisprudenza con i più alti tassi di accettazione, ecco alcuni dei peggiori quando si tratta di avere la possibilità di entrare nella facoltà di giurisprudenza.
1. Specializzazioni in comunicazione
Mentre le major di comunicazione possono avere forti capacità di scrittura e conversazione, le scuole di legge tendono a favorire major più analitiche. Un altro problema con le major di comunicazione è che lottano con le rigorose esigenze di lettura e scrittura della scuola di legge.
2. Specializzazioni in giustizia penale
Mentre le major di giustizia penale possono avere un forte interesse per la professione legale, le scuole di legge tendono a preferire candidati con background accademici più diversi. Le major di giustizia penale possono anche lottare con le rigorose esigenze analitiche della scuola di legge.
3. Specializzazioni in educazione
Una delle peggiori major per i tassi di accettazione della scuola di legge è quella dell'istruzione. Le major dell'istruzione possono avere forti capacità interpersonali e il desiderio di aiutare gli altri, ma le scuole di legge tendono a favorire le major più analitiche. Pertanto, le major dell'istruzione possono anche lottare con le rigorose esigenze di lettura e scrittura della scuola di legge.
4. Specializzazioni in psicologia
Mentre le major di psicologia possono avere una forte comprensione del comportamento umano, come abbiamo stabilito, le scuole di legge tendono a preferire major più analitiche. In quanto tale, la psicologia è una delle peggiori major per i tassi di accettazione della scuola di legge
5. Specializzazioni in belle arti
Sebbene i laureati in belle arti possano essere altamente creativi e abili nella comunicazione visiva, mancano della natura analitica richiesta dalle scuole di diritto. Le major di belle arti possono anche avere difficoltà con le rigorose esigenze di lettura e scrittura della scuola di legge.
Quale specializzazione è più accettata alla facoltà di giurisprudenza?
La specializzazione universitaria più comune per i candidati alle scuole di giurisprudenza è la scienza politica seguita dalla specializzazione in storia.
Qual è la scuola di legge più difficile da accettare?
La Yale University è la scuola di legge più difficile da frequentare. La Yale University ha un tasso di accettazione di appena il 6.9%. Solo circa 1 su 15 dei loro candidati altamente qualificati ce la fa.
Gli ingegneri possono essere ammessi alla facoltà di giurisprudenza?
Sì, gli ingegneri possono essere ammessi alla scuola di legge. Le scuole di giurisprudenza accolgono studenti provenienti da un'ampia varietà di background accademici e avere una laurea in ingegneria può essere una risorsa nella professione legale.
Conclusione
In conclusione, mentre il tuo maggiore è solo un fattore nella tua domanda di iscrizione alla scuola di legge, può svolgere un ruolo nel tuo tasso di accettazione. Le major più analitiche, come scienze politiche, filosofia, economia, storia e inglese, tendono ad avere tassi di accettazione più elevati. D'altra parte, le major meno analitiche, come comunicazioni, giustizia penale, istruzione, psicologia e belle arti, tendono ad avere tassi di accettazione inferiori. Tuttavia, è importante ricordare che anche il rendimento scolastico, le attività extrascolastiche e l'esperienza lavorativa sono fattori importanti nella domanda di iscrizione alla facoltà di giurisprudenza.